HRS 120
La linea HRS 120, introdotta di recente, rappresenta la soluzione ideale per ambienti di dimensioni anche molto diverse.
L’elemento discriminante, come per tutte le German Physiks, è il driver omnidirezionale DDD: la sua straordinaria velocità avrebbe potuto rappresentare un limite nell’abbinamento con un altoparlante tradizionale, rischiando di ottenere un suono non completamente omogeneo, considerato che nessun altoparlante convenzionale potrà mai eguagliare la risposta ai transienti del driver DDD.
Limitare la velocità del driver sarebbe stato però contrario alla filosofia German Physiks, volta sempre all’ottenimento del massimo risultato possibile: poco senso avrebbe avuto impiegare anni di ricerca nello sviluppo del miglior altoparlante a gamma estesa per poi rallentare la sua prestazione. La strada intrapresa fu diversa: invece di scegliere il driver per la gamma bassa tra i moltissimi disponibili sul mercato e costruirci poi attorno il cabinet più adatto, si è dapprima disegnato un nuovo tipo di cabinet con determinate caratteristiche - basandosi su numerose simulazioni al computer e senza la costrizione derivante dalla scelta di uno specifico altoparlante - per poi sviluppare l’altoparlante più adatto ad esso.

|
Il risultato è una struttura a pianta ottagonale estremamente rigida e munita di risuonatore di Helmholtz: questo, unitamente ad un woofer ad alta escursione, ha permesso di ottenere un basso estremamente dinamico, veloce e controllato che ben si armonizza con il driver DDD.
Come gli altri diffusori German Physiks, la HRS 120 è uno strumento musicale che regalerà piacere d’ascolto al suo proprietario per molti anni d’uso. Ogni elemento della cassa è stato costruito per avere un’aspettativa di vita di almeno 25 anni: viti, punte, elementi di fissaggio sono tutti in acciaio inossidabile V4, le venature del legno vengono meticolosamente assortite e, nelle versioni high polish, molteplici strati di vernice proteggono il legno stesso. Il cabinet è completamente rivestito all’interno con Hawaphon, materiale di derivazione militare costituito da celle spesse 7 mm e contenenti migliaia di sfere d’acciaio di piccolo diametro: questo fa sì che l’energia vibrazionale venga facilmente convertita in calore ed in tal modo sostanzialmente annullata. Un ulteriore spessore di 10 mm di feltro ad alta densità completa il trattamento delle pareti interne del cabinet.

SCHEDA TECNICA
|
DDD in titanio |
DDD in carbonio
|
Impedenza |
4 Ohm |
Risp. In frequenza |
31 – 21.500 Hz |
29 – 24.000 Hz |
Tenuta in potenza
(nominale / breve periodo)
|
100 / 160 watt |
110 / 170 watt |
Dimensioni in cm (LxAxP) |
32 x 114,5 x 32 |
32 x 114,5 x 32 |
Peso |
29,6 Kg |
29,7 kg |
Efficienza |
86,8 dB/w/m |
87,2 dB/w/m |
Sistema |
2 vie omnidirezionale |
|
|
|
Altoparlante |
DDD in titanio e
subw. da 20 cm
con ris. Helmholtz
|
DDD in carbonio e
subw. da 25 cm
con ris. Helmholtz
|
Regolazioni per alte frequenze |
2 db, flat, +2 dB, +4 dB a partire da 8.000 Hz |
|