<
LEGACY MONO AMPLIFIER |
|
Il Viola Legacy rappresenta l'ultimo sforzo di Viola per realizzare un amplificatore in classe A dotato di bassissima distorsione e in grado di pilotare sistemi di altoparlanti anche molto impegnativi. Il Legacy ridefinisce lo standard di qualità nell'ambito degli amplificatori in classe A e detta l'ultima parola in fatto di musicalità, trasparenza, articolazione, resa del dettaglio e rispetto del contenuto armonico. PROGETTAZIONE AUDIO Legacy è un amplificatore in classe A capace di erogare 100 watt minimi su qualunque carico, grazie a dei trasformatori di accoppiamento che non hanno tuttavia alcuna influenza sulla sua capacità di erogare alte correnti. Il Legacy, similmente al Bravo II, è infatti in grado di pilotare in scioltezza diffusori dal carico molto basso e particolarmente esigenti in termini di erogazione in corrente. Utilizza un circuito push-pull con basso valore di feedback globale. L'amplificatore, oltre a sviluppare un minimo di 100 watt in classe A su carichi di 2, 4, 8 e 16 Ohm, è in grado anche di erogare potenze maggiori in classe AB se le condizioni del carico e il livello di volume lo richiedono, mantenendo sempre la migliore resa del dettaglio e una bassissima distorsione. Tutti gli aspetti legati alla protezione dal sovraccarico (circuito di soft clipping), all'eccesso di temperatura e alla presenza di corrente continua sono ovviamente stati considerati con estrema attenzione, così come negli altri modelli della casa, e brillantemente risolti. Anche il Legacy utilizza un alimentazione di tipo "choke", ove un induttore coadiuva il trasformatore di alimentazione principale, riducendo in tal modo la distorsione di intermodulazione e anche lo stress sopportato dall'intero circuito di alimentazione. Il Viola Legacy è la scelta migliore per quegli appassionati che desiderano la massima raffinatezza e articolazione timbrica dal loro sistema di amplificazione, senza tuttavia rinunciare ad una elevata capacità di erogazione in corrente e ad una dinamica di grande respiro. SCHEDA TECNICA Potenza di uscita continua in classe A Ingressi Uscite Risposta in frequenza Ampiezza della banda di potenza Distorsione di intermodulazione (SMPTE) THD Rapporto S/R Dimensioni Pesi
|
LP Audio di Luca Parlato, con sede in Via della Tesa 20 - 34138 Trieste - P. IVA 00927500322
Privacy Policy
Cookie Policy